Basandoci su indicatori settati su modelli matematici abbastanza attendibili e che possono aiutare a capire l'attuale situazione nonchè darci una migliore strategia per chi è predisposto ad investimenti di medio/lungo periodo, ho aggiornato alcuni indicatori in mio possesso che servono per identificare i movimenti volumetrici.
Tali indicatori sono settati sugli indici mibtel ed spmib.
I due indicatori evidenziano i movimenti dei Big Investor e del Parco Buoi, così come indicato nella legenda del grafico.

Come si può notare nei giorni precedenti mentre il mercato scendeva gli indicatori segnalavano che i BI stavano scambiando molti più contratti mentre i PB in maniera molto inferiore! Questo indicatore letto nel medio periodo dava questa indicazione che poteva essere erroneamente interpretata come maggiori acquisti da parte dei BI, in quanto come si può notare il mercato ha continuato con la sua discesa!
Andando però a confrontare ed integrare gli stessi dati con un altro indicatore settato sullo stesso periodo, ci indica con maggiore chiarezza dove stan

Continuando con lo studio su un periodo molto superiore, di lungo periodo (come potete osservare i grafici partono dal maggio 2007), possiam

Per terminare e per avere ulteriore conferma riporto altro indicatore che lavora diversamente, ma sempre sui volumi, estrapolando i dati degli s

A questo punto personalmente, ricordo che sto scrivendo di cicli di medio/lungo periodo come si può trovare riscontro anche dai grafici, penso sia prematuro affermare di rialzi nel lungo periodo sino a che non avrò almeno 2 conferme dagli indicatori che utilizzo che si basano su modelli matematici e non sul sentimento o dalla lettura di articoli più o meno attendibili che in questi periodi sono ancora più letti e con visioni spesso contraddittorie.
Spero di essere stato chiaro e rimango aperto ad eventuali contestazioni e/o analisi completamente diverse e contrarie. Non penso assolutamente che questa sia la verità ma l'analisi più probabile ed al momento personalmente attendibile da seguire per una eventuale operatività di lungo periodo anche se il mio animo rimarrà sempre da daytrading. Certamente non assumerei posizioni rialzista ma attualmente neanche ribassiste considerato che è più di 1 anno che il mercato ha iniziato la sua discesa rischiando di entrare malamente ed assumendo un rischio elevato per un piccolo guadagno! Ricordarsi sempre del money management che è pari al 50% dell'attività di trading.
Buon trading !
2 commenti:
Ciao, ho dato un'occhiata veloce, molto interessante direi. Una domanda, hai ricavato il tutto dal libro di LArry Williams che parla di come interpretare il COT report??
Ciao
Ciao Alex.E' un piacere leggerti. :)
Riguardo la tua domanda posso dirti che l'ultimo grafico è in parte costruito su quanto da te detto dovendo considerare un periodo temporale di lungo. Riguardo gli altri, invece, prendono dati durante alcuni orari della giornata in quanto l'arco temporale è di medio periodo. Ciao a presto! ;)
Posta un commento